05/08/2010
Alla prima edizione del workshop Webtour - International Workshop on Web Engineering & Tourism (http://www.ec.tuwien.ac.at/webtour/), tenutosi a Vienna il 5 luglio nel contesto di ICWE 2010 - la 10th International Conference on Web Engineering (http://icwe2010.webengineering.org/), il gruppo eTourism ha presentato un lavoro dal titolo “A Method for Assessing Website Communicative Efficacy Using a Semantic Annotation Tool”, autori Nadzeya Kiyavitskaya, Nicola Zeni, Cristina Coulleri, Luisa Mich. La presentazione ha suscitato una vivace discussione sull’efficacia comunicativa nel contesto più generale della Qualità dei siti Web e della promozione turistica. Ancora una volta è emerso come la differenza dei punti di vista – in particolare dei responsabili del marketing di una destinazione e ingegneri del Web – possano essere fonte di preziosi suggerimenti.
01/08/2010
<p>Il 29 giugno 2010, si è tenuto ad Essen in Germania il primo workshop dedicato a creatività e requisiti (CreaRE – Creativity in Requirements Engineering, <a href="http://sites.google.com/site/creare2010/">http://sites.google.com/site/creare2010/</a>).</p><p>Il workshop ha preceduto la 16-esima conferenza REFSQ2010 – 30 giugno-2 luglio 2010 (<a href="http://www.sse.uni-due.de/refsq/2010/">http://www.sse.uni-due.de/refsq/2010/</a>), denominata “working conference” perché si caratterizza da sempre con una partecipazione particolarmente attiva alle presentazioni (che prevedono discussant) e alle tavole rotonde, oltre che per l’adozione di una revisione dei lavori guidata da tutor scelti fra i membri del comitato di programma.</p><p>Al workshop e alla conferenza sono stati presentati due lavori relativi all’applicazione di una innovativa tecnica di creatività – denominata EPMCreate - all’identificazione dei requisiti. Un precedente lavoro, pubblicato nel Journal of ...
28/07/2010
La dott.ssa Maria Della Lucia ha partecipato al convegno "Per un turismo sostenibile", organizzato dall'Associazione Anaune Amici del Cammino di Santiago" e svoltosi a Fondo (TN) il 23 luglio scorso, presentando un intervento dal titolo "Approccio allo sviluppo sostenibile. Il cammino Jacopero di Anaunia".
scarica la presentazione
28/07/2010
Il convegno internazionale "Il Turismo Sostenibile come volano di sviluppo per i territori rurali”, tenutosi presso la Facoltà di Economia l’11 giugno 2010, e realizzato nell’ambito del progetto europeo “Listen to the Voice of Villages” - finanziato dal programma di cooperazione transnazionale Central Europe - è stata un’occasione per apprendere e condividere, con l’aiuto di esperti internazionali, lo stato dell’arte sul turismo responsabile e analizzare le best practice in materia di organizzazione e commercializzazione dell’offerta di turismo rurale sostenibile. Le presentazioni dei relatori sono scaricabili sul sito del progetto. Il convegno è anche l’oggetto principale della newsletter del progetto, che nell’ultimo numero si occupa anche delle study visit grazie alle quali i partner europei hanno visitato i nostri territori.
leggi la newsletter